- terremoto
- terremoto /ter:e'mɔto/ s.m. [dal lat. terrae motus "movimento, scuotimento della terra"].1. (geol., fis.) [complesso di successivi movimenti a carattere vibratorio, provocati da onde sismiche dovute a un improvviso sommovimento di masse in una zona ristretta della litosfera, che si manifestano con maggiore o minore intensità e con effetti distruttivi sulla superficie: t. sussultorio ; l'epicentro di un t. ] ▶◀ movimento tellurico, sisma. ‖ maremoto, scossa, tsunami.2. (fig.)a. [persona assai vivace e irrequieta, che mette tutto sottosopra: ha un nipotino che è un t. ] ▶◀ diavolo, peste, (non com.) rampichino, [con riferimento ai bambini] diavoletto, [con riferimento ai bambini] monello. ◀▶ angelo, delizia, [con riferimento ai bambini] angioletto.b. [mutamento improvviso, inaspettato, che rovescia un equilibrio: i risultati elettorali hanno provocato un t. nella vita politica del paese ] ▶◀ rivolgimento, sconvolgimento. ↓ cambiamento, mutamento, svolta. ◀▶ equilibrio, stabilità. ↑ stallo, stasi.
Enciclopedia Italiana. 2013.